COME VISTO IN

Anne Bellinger è una designer di tessuti e moda con sede a Copenaghen, nota per il suo marchio distintivo, BELLINGER. Specializzata in tappeti tufted fatti a mano al 100% in lana, abbigliamento audace e accessori funzionali, le creazioni di Anne sono realizzate utilizzando pratiche sostenibili, concentrandosi su tessuti riciclati e deadstock. Con un background in Fashion Design presso la Kunsthochschule Berlin Weissensee, il suo lavoro fonde sperimentazione artistica con responsabilità ecologica.
TECNICA DI TESSITURA FATTA A MANO
Ogni BLOW ME RUG è il risultato di ore di lavorazione a mano, una tecnica che consente dettagli intricati e texture vivaci. Il processo di lavorazione non solo garantisce la durata, ma migliora anche la profondità del design, creando un'esperienza tattile che si sente lussuosa sotto i piedi.
Questo tappeto è progettato per bilanciare un'estetica audace con la praticità. La sua robusta composizione in lana lo rende sia resistente che morbido, perfetto per le aree ad alto traffico senza sacrificare il comfort. La flessibilità del design gli consente di completare una gamma di stili d'interni, pur facendo sempre una dichiarazione.
100% LANA
Realizzato in 100% lana naturale, il BLOW ME RUG offre eccezionale morbidezza e durata. Le qualità traspiranti della lana la rendono anche una scelta sostenibile, fornendo calore nei mesi più freddi e freschezza nei periodi più caldi, respingendo naturalmente lo sporco.
L'attenzione di Anne Bellinger alla sostenibilità si estende ai materiali utilizzati in ogni tappeto. La lana, essendo una risorsa rinnovabile, si adatta perfettamente al suo impegno per un design eco-consapevole. Utilizzando solo fibre naturali, il tappeto supporta un ambiente più pulito senza compromettere lo stile o il comfort.
FATTO SU ORDINAZIONE
A differenza della produzione di massa, ogni prodotto di MAK MISHO è realizzato a mano solo dopo che l'ordine è stato effettuato. Questo approccio consapevole garantisce qualità, riduce gli sprechi e sottolinea il nostro impegno per una produzione etica. Inoltre, ogni pezzo è realizzato in modo unico solo per te, garantendo che non ci siano due pezzi esattamente uguali, offrendo a te, il cliente, un tocco veramente personale dall'artigiano.