Skip to content
ATELIER DI EMILIE HOLM

La designer di Copenaghen Emilie Holm esplora l'intersezione tra oggetto, tessuto e colore, creando esperienze tattili che sfidano le percezioni di proporzione e contrasto. Attraverso il suo approccio multidisciplinare, realizza oggetti quotidiani che evocano curiosità, imperfezione e connessione emotiva. Con un background proveniente dalla Royal Danish Academy e dalla Design Academy Eindhoven, cerca di arricchire la vita quotidiana risvegliando i sensi attraverso la materialità e la forma.


TATTILITÀ NELLA FORMA E NEL COLORE

Al centro della pratica di Emilie Holm c'è una profonda esplorazione del materiale e della texture, dove i contrasti di scala, colore e superficie si uniscono in un'armonia inaspettata. Il suo lavoro sfida il predominio della pura funzionalità negli oggetti quotidiani, invitando invece a un'interazione più sensoriale. Ogni pezzo porta con sé un'imperfezione deliberata - un'asimmetria organica che incoraggia il tatto, la riflessione e la curiosità. Abbracciando il carattere intrinseco dei suoi materiali, crea oggetti che sembrano vivi, evolvendo con l'uso e il tempo.


RISVEGLIARE I SENSI

Emilie Holm crede che il design non debba solo servire a uno scopo, ma anche evocare una sensazione - una risposta istintiva radicata nella nostra connessione innata con la texture, la forma e l'equilibrio. In un mondo che spesso dà priorità alla praticità rispetto alla presenza, cerca di reintrodurre il linguaggio dimenticato della tattilità. Le sue creazioni sono un invito a impegnarsi, a fermarsi e a vivere la ricchezza del materiale nella sua forma più pura.

"GLI OGGETTI POSSONO RICORDARCI LA BELLEZZA NELL'IMPERFEZIONE"